WATTEAU: Olio extrafine

I colori a olio Wattwau sono colori destinati ai pittori professionisti esssendo il risultato di studi approfonditi sulle antiche ricette dei grandi maestri.

CARATTERISTICHE:
–  colori vivaci e saturi, 110 tonalità disponibili perfettamente miscibili tra loro
– il giallo e l’arancio cromo sono stati eliminati dalla gamma a causa della nocività (cromato di piombo) ad eccezione del Blu di Prussia in combinazione con cadmio, ultramarino e zinco
– I pigmenti che compongono i colori a olio Watteau sono scelti tra i più puri. Oltre ai pigmenti tradizionali (cadmio, terre, cobalto) vengono utilizzati pigmenti più moderni che risuoltano dalle ricerche della chimica di sintesi e garantiscono un risultato “solare”.
– l’olio di lino utilizzato è di pma qualità, il suo indice di acidità è praticamente nullo, purificato e sbiancato naturalmente.
-l’olietto presente nella macinatura di alcuni pigmenti è selezionato con la stessa cura ed ineccepibile qualità che caratterizza la viscosità e l’elasticità della pasta che risulta cosìin grado di sopportare qualsiasi confronto.
– la resistenza alla luce è chiaramente indicata sulla cartella colori: 2 tonalità di diversa resistenza danno  come risultato una miscela la cui resistenza alla luce è una certezza.
– la trasparenza e la semi opacità o l’opacità del singoloi pigmento usato è ugualmente fornito per ogni impasto e ogni tono.
-I tempi di essicazione dipendono da fattori quali lo spessore del colore, la temperatura e l’umidità dell’ambiente, la preparazione della tela.

SUPPORTI:
una buona preparazione della tela è di primaria importanza non solo per ottenere un’aderenza ottimale del colore ma anche per evitare l’insorgere di fessure o di spaccature dei colori negli anni

 

| Pittura | Grafica | Disegno | Hobby |