PASTELLI SECCHI
I migliori pastelli secchi, invece, presentano un legante di tipo diverso e in quantità minima rispetto ai pastelli a cera o a olio. Questi particolari prodotti per il disegno artistico risultano realizzati quasi totalmente con del pigmento puro, il quale abbisogna di quella piccola percentuale di legante solo per non frantumarsi tra le dita dell’artista al primo tocco, nonché per restare aggrappato al foglio di carta al momento dell’utilizzo. Da non confondere con i gessetti: l’intensità del colore dei migliori pastelli secchi, infatti, non ha davvero paragoni. Versatili e affascinanti, i pastelli secchi sono infatti contraddistinti da dei colori che si potrebbero perfino definire vibranti. Per rispondere al meglio alle più diverse tecniche e agli stili personali di ogni artista, esistono differenti tipi di pastelli secchi, di taglie e forme differenti. Esistono pastelli secchi ma allo stesso tempo morbidi e sfumabili, ed esistono altri pastelli più compatti, detti crete pastello, i quali vantano una tenuta migliore ma una minore possibilità di sfumatura. Una terza tipologia di pastelli secchi è quella delle matite, le quali, come si può immaginare, offrono una versatilità più ridotta, ma hanno il vantaggio di non sporcare.
inserire galleria pastelli secchi