MATITE, CRETE e CARBONCINI
inserire galleria matite, crete e carboncini
BIANCO
Utilizzato principalmente con una mina appuntita, il tratto è secco, il colore trasparente.
Consigliato per contrastare, addolcire, schiarire i tratti su tutti i tipi di soggetti, la sua funzione principale è quella di far trasparire l’influenza della luce.
Si può tuttavia usare da solo su una carta colorata, particolarmente adatto su supporto nero.
CARBONCINO
Permette una resa secca e densa, di un nero intenso.
È perfettamente miscibile alla matita sanguigna e seppia.
Consigliata per rapidi.
sotto forma di matita è più preciso ed accurato nel tratto.
Non sporca.
FUSAGGINE
Più leggero rispetto al carboncino tradizionale, è tuttavia più resistente, la sua mina non è friabile e non sporca.
La sua resa fine e minuziosa permette di fare degli schizzi precisi di qualsiasi prospettiva.
Consigliata per piccoli schizzi dal vivo, appunti di viaggio, paesaggi.
GRAFITE
La mina grafite, disponibile nelle gradazioni morbide o dure.
Sono matite lisce con una consistenza delicata, eccellenti per disegno a diverse tonalità, tecnico e artistico, illustrazioni dettagliate.
PIETRA NERA (PIERRE NOIRE)
Tenera, di un nero denso, profondo, indelebile, opaco:
Adatto ad essere utilizzato su diversi tipi di supporto, dalla carta alla tela.
Consigliata per nudi, paesaggi, schizzi e abbozzi rapidi.
con una mina appuntita il risultato è nervoso e preciso; con una mina leggermente arrotondata il lavoro è più spontaneo e libero.
SANGUIGNO
Di colore ruggine intenso, si sfuma facilmente.
Tratto preciso, colore trasparente, l’opacità cresce con l’aumentare della pressione sul foglio.
Consigliata per nudi (se ritoccata con il bianco il tuo tono tende ad assomigliare al colore della pelle).
Di colore simile alla terra d’ombra bruciata.
È una matita secca facilmente sfumabile che può risultare delicata e precisa ma anche opaca in base alla pressione esercitata sulla matita.
Consigliata per lo schizzo rapido da sola o nella mescolanza con bianco, carboncino, pietra nera….
MATITE COLORATE
ACQUERELLABILI
Un completamento ideale degli acquarelli tradizionali.
Tutto il controllo di una matita con l’effeto dell’acquerello.
Per ottenere delle sfumature basta passare sul disegno con un pennello o una spugna inumiditi.
Il tratteggio sarà più marcato su carta inumidita precedentemente.
È possibile anche bagnare direttamente la mina nell’acqua per rimarcare alcune zone.
ARTISTICO/POLICROMO
Il compagno ideale del pastello morbido, la sua mina è leggermente più dura e meno pigmentata,; ideale per tutti i tipi di disegno che richiedono una certa precisione e finezza sia nei piccoli che nei grandi formati.
Sono matite morbide o granulose, che garantiscono la creatività di un pastello con il controllo e la convenienza di una matita.
PASTELLO
Molto pigmentato, offre contemporaneamente una forte colorazione e precisione nel tratteggio.
Utilizzando i supporti appropriati di adatta alla realizzazione di disegni al guazzo, all’acquerello o a olio.
Si consiglia di utilizzarlo preferibilmente su carta colorata in modo da accentuare la luminosità del pastello.
Ideali per creare effetti forti e vividi ma adatti anche ad ottenere tonalità più delicate.